Laboratorio chimico n. 0243
Laboratorio materiali n. 0315
Laboratorio microbiologico n. 0713
in conformità alla Norma
UNI CEI EN ISO/IEC 17025:2005
Il 31 agosto è stato pubblicato nella G.U. n. 204 il seguente D.L. : "Disposizioni urgenti per il perseguimento di obbiettivi di razionalizzazione nelle pubbliche amministrazioni", entrato in vigore il 1° settembre 2013
All'art. 11 "Semplificazione e razionalizzazione del sistema di controllo della tracciabilità dei rifiuti e in materia di energia", comma 2, è scritto che il SISTRI entra in vigore dal 1° ottobre 2013, per i GESTORI DI RIFIUTI PERICOLOSI, dove per gestori si intendono gli enti o le imprese che raccolgono o trasportano rifiuti pericolosi a titolo professionale, o che effettuano operazioni di trattamento, recupero, smaltimento, commercio e intermediazione di rifiuti pericolosi, inclusi i nuovi produttori.
I nuovi produttori sono definiti come chiunque effettui operazioni di pretrattamento, di miscelazione o altre operazioni che hanno modificato la natura o la composizione di detti rifiuti (art. 11, comma 12).
Per i produttori iniziali di rifiuti pericolosi il SISTRI entra in vigore il 3 marzo 2014.
RIALLINEAMENTO DATI
Per tutti i produttori e gestori di rifiuti, è obbligatorio procedere al riallineamento dati, cioè alla verifica del buon funzionamento dei dispositivi in dotazione.